Il Rieti ospita la Luiss per provare ad uscire dal momento no che l’ha vista sprofondare fino a ridosso della zona playout. C’è bisogno di una prestazione convincente ma soprattutto dei tre punti contro un avversario tutt’altro che proibitivo.
“Queste sono le classiche partite in cui serve tutta la concentrazione possibile evitando di fare riferimenti alla classifica o ai valori assoluti. Incontriamo un avversario che ha assoluto bisogno di punti, che proverà in ogni modo a uscire indenne da casa nostra e per questo mi aspetto una prova di maturità e di carattere da parte dei ragazzi. Il Rieti ha tutte le carte in regola per ottenere il massimo, ma lo dovrà dimostrare sin dall’approccio mentale. Sulla convocazione di Samuele Scopigno in Rappresentativa dico semplicemente che sono felice per il ragazzo: il giusto premio per un calciatore giovane che lavora seriamente, a testa bassa, in silenzio, ma con determinazione e voglia di arrivare. Per lui prima squadra o Juniores non fa differenza, quando va in campo da sempre tutto, sia fisicamente, che caratterialmente. Se continua così arriverà lontano”.
La gara Rieti-Luiss sarà diretta dal signor Luca Orlandella della sezione di Frosinone, coadiuvato dagli assistenti Benito Eolo Sottile e Raffaello Formichetti, entrambi della sezione di Roma 1.
Si ricorda inoltre, che poco prima del calcio d’inizio, la società avrà il piacere di ricevere un dono dalla famiglia del professore Gianni Cogli, morto prematuramente il 6 dicembre scorso, un defibrillatore che verrà installato presso il Rietello Sports Center. A omaggiare la società, nella persona del presidente Diego Leoncini, sarà la signora Daniela, moglie del compianto professore, il figlio Francesco e il nipote Daniele.
Un ringraziamento anche alla campagna benefica “Reteee” per l’acquisto di defibrillatori in ogni struttura sportiva.