Una vittoria, un pareggio e due sconfitte: è questo il bottino settimanale delle quattro formazioni giovanili scese in campo nell’ultimo weekend di Febbraio.
Ad aprire i giochi sono stati gli Under 15 di Massimo Aluffi, che al ‘Rietello Sports Center’ si sono sbarazzati dei pari età del Passo Corese con un rotondo 4-0 griffato dalla doppietta di Ponzani e le reti di Morgante e Sulejmani. Gara mai in discussione e risultato che sarebbe potuto essere anche più rotondo con un pizzico di precisione ulteriore sottoporta, ma alla fine felicità doppia considerata anche la convocazione in Rappresentativa Provinciale di Abagnale, Alfinito, Feliciangeli e Grifoni.
Ma il clou del weekend è andato in scena qualche ora più tardi al ‘Green Park La Foresta’ dove la Juniores U19 affrontava il VdP, ossia la seconda contro la terza, divise in classifica da un solo punto e col Poggio Mirteto (1-4 al Passo Corese) spettatore interessato. La sfida si è conclusa con uno zero a zero che ha agevolato l’ennesima fuga stagionale dei mirtensi, ora a +2 dagli amarantoceleste a 90’ dal termine del campionato.
“Gara combattuta, occasioni da ambo le parti, per noi era fondamentale vincere perché adesso il discorso si complica: ma fino alla fine lotteremo non lasciando alcunché di intentato per strada. A prescindere da come finirà, faccio i complimenti ai ragazzi per l’impegno profuso sin da quest’estate” dichiara il tecnico Roberto Attorre.
Domenica da dimenticare, invece, per l’Under 16 di Marco Desideri, sconfitta 0-2 in casa dal Monterotondo 1935 capolista indiscussa del girone F (13 vittorie su 13 gare), ma comunque in grado di tenere botta ai gialloblù che la partita l’hanno aperta e chiusa nei primi 20’. Nella ripresa occasioni per rientrare in gara per Fierro e Cesarini (palo), prima di accettare il ko che fa scivolare gli amarantocelese al quarto posto.
Ancora un ko stagionale per l’Under 14 di Andrea Rogai, stavolta messa al tappeto dal Passo Corese con un 5-1 che ha evidenziato però, miglioramenti sotto l’aspetto tattico. Il gol del momentaneo 2-1 di Dionisi sembrava poter riaprire il match, ma nella ripresa i coresini hanno trovato la chiave giusta per chiudere definitivamente i giochi.