Succede di tutto, in una gara dal punteggio Nba. La Npc batte Fabriano dopo un overtime, al termine di un match rocambolesco, che sembrava perso e riacciuffato solo grazie al talento ed alle due triple clamorose del neo arrivato Davide Meluzzi, MVP della sfida.
Una partenza bruciante, quella dei padroni di casa, che piazzano un 8 a 0 di parziale. Fabriano si scuote e reagisce trascinata da Centanni( 14 a 4 di controbreak e primo vantaggio ospite). Fabi trova canestri di talento, saranno 9 al termine dei primi 10 minuti, dall’altra parte è Pierotti a tenere, rispondendo colpo su colpo. Il primo quarto finisce in parità assoluta. Prova a sgasare di nuovo la Npc con Badassarre, piazzando un 5 a 0, ma il copione del match non cambia. Rieti strappa, Fabriano insegue nonostante la giornata non esattamente felice di Centanni, fermo a quota 3 punti. Sulina ha un ottimo impatto dalla panchina: la sua tripla nel finale riporta i suoi a +5, ma Dri con un gioco da 4 punti, fissa il finale del primo tempo su 44 a 43.
Si invertono i ruoli. Stavolta è Fabriano che grazie all’intensità difensiva ed alla fisicità di Carta( atleticamente dominante sotto i tabelloni) che vuole scappare. Saranno 11 per il lungo. Meluzzi e Sulina però con 6 di fila, rimandano al mittente il tentativo di fuga, anzi Rieti avrebbe l’occasione per chiudere a +5 il terzo parziale, ma un paio di gestioni offensive al limite, permettono ai ragazzi di Niccolai di contenere i danni e chiudere solo a -2. Equilibrio comunque costante che persiste anche nell’ultimo e decisivo parziale. La gara resta bellissima dal punto di vista offensivo, con Fabi da un lato e Molinaro dall’altro a mettere a referto punti. La coppia Sulina – Meluzzi produce dal perimetro, Rieti resta avanti, seppur di poco. Fabriano si affida al post, caricando di falli Rieti. Fabi è un fattore, saranno 22 al termine, ma è costretto ad uscire dal campo( stessa sorte per Baldassarre e Capocotta). La luce si spegne, Fabriano torna sopra, approfittando anche di una rimessa sciagurata a 40 secondi dalla fine. Centanni ringrazia e firma il +4. Finita? Manco per idea perché Meluzzi prima firma il -1 poi, dopo il fallo sistematico ed i liberi di Raucci, addirittura il pari. 97 a 97. Lo stesso play però va a commettere l’ingenuo fallo su Pierotti a 3 secondi dal termine con tanto di fallo tecnico. Centanni sbaglia, Pierotti fa 1 su 2. +1 Fabriano, ma sulla preghiera Raucci commette fallo sul tiro di Melchiorri che a tempo scaduto ha tre liberi per vincerla. Melchiorri fa 1 su 3, sarà overtime.
Sulina show, 5 di fila, e Npc avanti nel supplementare. Gara spezzettata dai continui fischi che mandano in lunetta sia l’una che l’altra squadra. Rieti potrebbe allungare ma la serata storta dalla linea di Melchiorri continua. Nonostante questo +7 per i padroni di casa. Fabriano perde sia Dri che Gnecchi, ma Paesano entra e si fa trovare pronto con una tripla che riporta i suoi sul -3. Il punto esclamativo lo mette La-Lee che firma gli unici punti della sua gara nel decisivo rimbalzo offensivo che chiude il conto. Vince Rieti 114 a 104, 23 per Meluzzi e Sulina, 22 per Fabi.
PARZIALI: 20-20; 44-43; 67-65
NPC RIETI: Baldassarre 14, Fabi 22, Cassar 8, Capocotta 9, Mele 2, Meluzzi 23, Melchiorri 11, Ly-lee 2, Sulina 23, Margarita, Novelli, Reginaldi all Ponticiello
FABRIANO: Dri 4, Centanni 13, Raucci 14, Molinaro 10, Pierotti 22, Gnecchi 12, Carta 15, Pisano 10, Scanduzzi 4, Ottoni all Niccolai