La vittoria di Vigevano ha riportato il sereno in casa Real dopo il momento no coinciso con le cinque sconfitte nelle ultime sei gare. Era importante muovere la classifica, Rieti l’ha fatto al cospetto di un avversario comunque complesso da affrontare in trasferta. 

Ora con sette giorni in più di lavoro per recuperare una formazione fisica non esaltante, i ragazzi di Rossi si apprestano ad ospitare domenica alle 18 al PalaSojourner Forlì, in quella che a tutti gli effetti può essere considerata come la sfida più importante di questo finale di stagione. Scontro diretto playoff da non sbagliare per non scivolare in basso. Non è il momento migliore per affrontare la formazione di Martino reduce da una serie di cinque vittorie nelle ultime sei gare, che l’hanno proiettata dopo un periodo altalenante, al quarto posto in classifica, a +2 da Rieti. Esperienza sotto i tabelloni, con la coppia Magro- Pascolo, con Pollone ottimo backup dalla panchina e Gaspardo che se in giornata può risultare un fattore. Perkovic, arrivato come sostituto a gettone, ma poi confermato a furor di popolo, garantisce pericolosità dal perimetro ( 37% al tiro in stagione). E’ lui insieme ad Harper il pericolo pubblico numero uno. La regia di Tavernelli e Parravicini, ex conoscenza di Rossi nel periodo vincente di Scafati, è un mix di fosforo e velocità. Insomma una formazione di livello che guarda ai playoff con ottimismo, dopo aver trovato quell’equilibrio ricercato per lunghi tratti del girone di andata. Una squadra però che in trasferta può essere “battibile” come dimostra il ventello rimediato a Pesaro. Su questo dovrà puntare Rieti per interrompere quella serie di tre sconfitte consecutive interne e rilanciarsi definitivamente in attesa di un playoff equilibrato e che si annuncia piuttosto spettacolare. 

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version